Le parti più importanti di una imbarcazione, come: bitte, tienibene, catena, ancora, sono costruite in acciaio con questo materiale noi costruiamo lo scafo della vostra barca.
Eliminando il problema dello osmosi, la barca può rimanere sempre in acqua, come le navi!.
Si riducono al minimo i danni in caso di collisioni.
Aumentano la sicurezza, il comfort e la stabilità.
Utilizzando la Vetroresina per la costruzione della coperta, questa risulta essere più leggera e più facilmente modellabile, è quindi possibile ottenere linee più ricercate.44S
La metà del peso globale dell'imbarcazione si concentra sotto la linea di galleggiamento, riducendo il rollio aumentando sicurezza e comfort.
Per realizzare lo scafo vengono utilizzate lamiere certificate, per l'opera viva di spessore 6 mm, per l'opera morta spessore 4 mm, le saldature sono realizzate da personale specializzato.
Successivamente lo scafo viene sottoposto ai trattamenti anticorrosivi utilizzando i migliori prodotti offerti dal mercato.
La coperta in VRT stratificata a mano con le migliori vetroresine, viene successivamente fissata con bulloni in acciaio inox e incollata allo scafo.
Carena dislocante.
Buona stabilità trasversale.
Ottima stabilità direzionale.
Notevole autonomia.
Ottima abitabilità degli interni anche sotto la linea di galleggiamento.
La manovra di cappa è molto efficace.
Impatto con l'onda è quasi sempre soffice.
Scarsi il rumore e la vibrazioni.
Non ha limitazioni "ragionevoli" dello stato del mare.
Le sue forme e la sua struttura sono idonee a sopportare la violenza del mare agitato.
La sicurezza in navigazione rimane sempre molto elevata.